
Come aiutare i bambini a crescere con un sorriso sano
- studiodottsimeone
- 9 set
- Tempo di lettura: 2 min
L’ortodonzia funzionale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di correggere le malocclusioni nei bambini agendo non solo sui denti, ma soprattutto sulla crescita delle ossa mascellari e sul corretto sviluppo delle funzioni della bocca, come masticazione, deglutizione e respirazione.
A differenza dell’ortodonzia tradizionale, che sposta i denti, l’ortodonzia funzionale mira a guidare lo sviluppo armonico del viso e della bocca.
A cosa serve?
migliorare la masticazione e la deglutizione
favorire una corretta respirazione
prevenire problemi articolari alla mandibola,
ridurre il rischio di malocclusioni più complesse in età adulta
Quando si inizia?
La prima visita dal dentista sarebbe opportuno farla appena erompono i primi dentini e già si inizia ad inquadrare la classe del piccolo paziente! Attorno ai 6 anni, quando iniziano a spuntare i denti permanenti generalmente si fanno le radiografie, con queste si intercettano eventuali problemi e, se necessario, si inizia con un apparecchio funzionale.
Esistono dei segnali?
Ci sono alcuni campanelli d’allarme che possono indicare la necessità di un controllo:
il bambino respira spesso con la bocca invece che con il naso.
fa fatica a masticare o deglutisce in modo scorretto
presenta morso aperto o morso incrociato
tende a succhiarsi il dito o usare il ciuccio oltre i 3 anni
ha una crescita del viso non armonica (mento sporgente o rientrante)
Se noti uno o più di questi segnali, una visita di controllo può aiutare a capire se l’ortodonzia funzionale è la strada giusta.
👉 Se cerchi un dentista pediatrico a Piacenza che si occupi di ortodonzia funzionale per bambini, lo Studio Odontoiatrico Dr. Andrea Simeone è a tua disposizione per una prima visita di valutazione.
📞 Prenota ora al 0523/754242 oppure scrivici su WhatsApp al 329-3954960




Commenti